È online il nuovo bando di sostegno e promozione delle attività professionali degli artisti R.A.S.I. dal titolo: “L'ULTIMA GUERRA”.
Mentre scriviamo queste righe la guerra è in Europa, quasi nelle nostre case, col suo terribile carico di atrocità e distruzione. La nostra empatia non fa molta fatica ad attivarsi di fronte a scenari metropolitani così simili ai nostri, così prossimi, così ingiustificati. Non esiste una guerra giusta, certo, ma rispondere a un’aggressione è doveroso se si ha a cuore la propria libertà, la propria indipendenza. Le donne, gli uomini, i bambini e gli anziani ucraini non hanno nessuna responsabilità in questa guerra e ne sono le vittime. Milioni di persone sono in viaggio per salvarsi la vita, tracimeranno in Paesi impreparati ad accoglierli. Da un verso gli egoismi si rafforzeranno e dall’altro si tenterà di dar loro conforto. Gli artisti non dovrebbero rimanere a guardare ma è in questo spaventoso frangente che dovrebbero esprimersi, prendere posizione, anche smarcandosi dalla spaventosa cronaca o usandola fino alle sue estreme conseguenze. Il sommovimento epico a cui stiamo assistendo non può e non deve fare a meno della nostra voce. Questa non sarà l’ultima guerra ma è nostro compito anche tentare di fare in modo che lo sia. Rimane la domanda: come uscire da tutto ciò per una rinascita?
Il bando prevede contributi per le seguenti attività:
a) Attività dello spettacolo dal vivo;
b) Realizzazione di brevi cortometraggi o videoclip inediti anche con strumenti tecnologici innovativi;
c) Formazione professionale anno 2022;
d) Realizzazione di self tape, showreel, book fotografici, siti web anno 2022;
Buona Fortuna!
Rete Artisti Spettacolo per l'Innovazione