Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

Lavori nel settore ARTISTICO VIDEO?

R.A.S.I. tutela i tuoi diritti connessi

ASSOCIATI A R.A.S.I. PER DIFENDERE I TUOI DIRITTI

Ogni volta che film, telefilm, serie tv, soap opere, documentari, cortometraggi, film d’animazione, già registrati su supporto di tipo videografico (dvd, file, etc.) nei quali vi è tua interpretazione / esibizione, anche non primaria, sono stati trasmessi (o lo saranno in futuro) da una emittente o diffusi in luoghi pubblici o comunque utilizzati pubblicamente, ti spetta un compenso dovuto dai rispettivi utilizzatori (emittenti satellitari, digitali, etc.).

R.A.S.I. su mandato firmato, ricerca, chiede, incassa e liquida tali compensi agli artisti interpreti esecutori.

La nostra società è inserita nell’elenco Agcom delle imprese in possesso dei requisiti per svolgere le attività a tutela di intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore.

I compensi sono incassati collettivamente poiché se ciascun artista provvedesse in modo autonomo i costi che dovrebbe affrontare sarebbero superiori ai compensi che gli spettano.

Gli artisti, per legge, hanno diritto a ricevere un compenso per i diritti connessi (da non confondere con il diritto d’autore) quando una loro interpretazione/esecuzione già registrata di tipo fonografico, cd, mp3, internet, mobile ecc. e/o relativa a film, telefilm, film di animazione, serie, soap opere, telenovele, documentari, sitcom, cortometraggi, viene trasmessa in radio, televisione, via cavo, via satellite oppure diffusa in luoghi pubblici (discoteche, locali ecc.) o comunque utilizzata pubblicamente.

Inoltre, gli artisti, insieme agli autori, editori e produttori, hanno diritto a ricevere un compenso, cosiddetto di “copia privata”, dovuto da coloro che fabbricano o importano in italia supporti vergini e dispositivi per registrare, che permette alle singole persone che li acquistano, per uso esclusivamente personale, di poter riprodurre e/o copiare liberamente, registrazioni fonografiche e audiovisive, legalmente acquisite, senza dover ottenere le autorizzazioni dai relativi titolari dei diritti d’autore e dei diritti connessi e senza il pagamento di ulteriori oneri. Le tariffe ed i tipi di supporti e dispositivi soggetti al compenso sono stabiliti per decreto.

Gli artisti primari e comprimari che possono dare il mandato a Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione per ricevere i suddetti compensi sono:

  • Cantanti, attori, attrici, doppiatori;
  • Artisti, interpreti, esecutori sia musicali che audiovisivi;
  • Direttori d’orchestra e di coro;
  • Musicisti ed orchestrali;

Agli artisti dare il mandato alla R.A.S.I. non costa nulla!

Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione, poiché in possesso dei requisiti per svolgere l’attività di amministrazione e di intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore di cui alla legge 633 del 1941, è stata inserita nell’elenco della Presidenza del Consiglio dei Ministri fino all’abrogazione del Dpcm del 19 dicembre 2012 ed attualmente è nell’elenco dell’Agcom di cui al D.l. 35 del 15 marzo 2017, che contiene gli organismi preposti per legge ad incassare e ripartire i diritti connessi agli artisti.

Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione, trattenendo solo una commissione del 10% sui diritti effettivamente incassati dagli artisti:

  • Negozia e conclude  accordi con gli utilizzatori (tv, radio ecc.) per il versamento dei compensi spettanti agli artisti per i diritti connessi;
  • Incassa tali compensi riferiti alle esecuzioni e interpretazioni trasmesse in Italia e all’estero;
  • Ripartisce i compensi tra gli artisti interpreti esecutori aventi diritto;
  • Ricerca e conserva il repertorio di ciascun artista in un apposito archivio on line accessibile dall’interessato con login e password personali.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari