• +39.06.94364413
  • info@reteartistispettacolo.it
  • Lun - Ven 09:00 - 18:00
reteartistispettacolo.it
Award System RASI
  • R.A.S.I.
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Inizio attività
    • Privacy policy
    • Procedure di trattamento dei reclami
    • Organi sociali
    • Codice Etico
    • Relazioni di Trasparenza
    • Regolamento adesione
    • Linee di condotta
  • ARTISTI
    • Servizi per gli artisti
    • Quando gli Artisti maturano il compenso per i diritti connessi
    • Quali Artisti possono dare il mandato alla Rasi
    • Cosa fa la R.A.S.I. per gli Artisti che le hanno dato il mandato
    • Regolamento Conferimento Mandato Artisti
    • Regolamento Ripartizione Artisti (Musica)
    • Regolamento Ripartizione Artisti (Audiovisivo)
    • Schede repertorio
    • Accesso Banca dati
  • PRODUTTORI
    • Quando i Produttori hanno diritto al compenso per i diritti connessi
    • Artisti autoproduttori e Produttori che possono dare il mandato alla R.A.S.I.
    • Cosa fa la R.A.S.I. per i produttori che le hanno dato il mandato
    • Regolamento Conferimento Mandato Produttori
    • Regolamento Ripartizione Produttori Musica
    • Schede repertorio
    • Accesso Banca dati
    • Regolamento ripartizione compensi dei diritti di copia privata video
  • ACCORDI
  • NORME
    • Norme nazionali
      • Codice Civile
      • - Decreto Mibac 5/9/2018
      • - Decreto Mibac 26/2/2019
      • - DPCM del 01/09/1975
      • - DPCM del 15/07/1976
      • - Legge 633 del 1941
      • - Legge 93 del 05/02/1992
      • - DL 1 del 24/01/2012 Art.39 Liberalizzazione
      • - DPCM DEL 19/12/2012 Requisiti Collecting
      • - DPCM del 17/01/2014
      • - DL 22 del 21/02/2014
      • - DL 64 del 30/04/2010 Art.7
      • - DM Mibac del 20/06/2014 Compenso Copia Privata
      • - DL 163 del 10/11/2014
      • - DPCM del 02/02/2015
    • Norme Internazionali
      • - Direttiva EU Mercato Unico Digitale
      • - D.Lgs. 15/3/2017 in attuazione direttiva 2014 26 UE
    • Giurisprudenza
  • UTILIZZATORI
    • VIDEO
      • Tariffe Diritti Connessi
      • Elenco Opere Interpretate da Artisti Rappresentati da R.A.S.I.
      • Contratti tipo
        • Piattaforme Tv Nazionali
        • Canale Tv Nazionale
    • MUSICA
      • Tariffe diritti connessi
      • Elenco Opere Interpretate da Artisti Rappresentati da R.A.S.I.
  • PROMOZIONE
    • Regolamento attività promozione
    • Artisti in isolamento
    • Bandi conclusi
      • Bando tematico per la promozione delle attività professionali degli artisti
      • Buona la prima
      • Applausi... su la testa
  • CONTATTI
  • Italian (IT)
  • English (UK)

COVID 19 - SOSTEGNO ARTISTI E LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

  • Stampa
  • Email
14 Aprile 2020

Al Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Al Commissario Europeo per l’Economia Paolo Gentiloni
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roma 14 aprile 2020

Egregio Presidente, egregio Commissario,

già prima dell’attuale emergenza sanitaria, la situazione del settore dello spettacolo appariva precaria: la maggior parte degli artisti non riusciva ad avere un reddito sufficiente per giungere a fine del mese e risparmiare per il futuro. Ora, questa situazione è divenuta drammatica. A seguito delle straordinarie misure adottate per affrontare la diffusione del Covid-19 e per salvaguardare la salute dei cittadini, sono stati annullati in tutta Europa spettacoli teatrali, concerti, balletti, produzioni cinematografiche e musicali, eventi ecc. con una conseguente incalcolabile perdita economica per l’intero comparto. Numerosi artisti, attrici, attori, cantanti, musicisti, danzatori ecc. e le loro famiglie sono senza reddito e senza risparmi. Il Governo Italiano è prontamente intervenuto riconoscendo ai lavoratori dello spettacolo un’indennità pari a 600 euro per il mese di marzo 2020. Per quanto possibile con le modeste risorse disponibili, anche R.a.s.i. sta sostenendo gli artisti rimasti senza lavoro e senza reddito unendosi allo sforzo enorme che tutte le Istituzioni ed i cittadini europei stanno sostenendo per gestire l’emergenza sanitaria. Tutto ciò è importante ma non sufficiente. Infatti è indispensabile un importante intervento economico dell’Unione Europea a sostegno degli artisti e dei lavoratori dello spettacolo.
In particolare auspichiamo:

- per i mesi nei quali tutte le attività rimarranno bloccate a causa della pandemia, l’erogazione urgente agli artisti, ai lavoratori ed ai pensionati dello spettacolo, di un importo ad integrazione di quanto già stanziato dal Governo Italiano fino al raggiungimento di un reddito mensile di almeno 1.200,00 euro;

- nella fase di uscita dalla pandemia, l’attivazione di una cassa integrazione europea con requisiti minimi per gli artisti interpreti esecutori e per i lavoratori dello spettacolo in modo da raggiungere le fasce più fragili della categoria, nonché l’emanazione di un bando da parte dell’EACEA, Education, Audiovisual and Culture Executive Agency, che preveda contributi finanziari direttamente agli artisti per la creazione di piccole produzioni dello spettacolo al fine di ricostituire il tessuto produttivo del comparto così pesantemente colpito.

Confidando in un Vostro autorevole intervento affinché l’Unione, attraverso gli organismi preposti, recepisca le proposte avanzate, Vi ringraziamo per l’attenzione e Vi formuliamo i migliori auguri di buon lavoro. Cordiali saluti.

Alberto Manni - Presidente
Mimmo Del Prete - Membro Cda per Artisti
Lorenzo Gioielli - Attore
Manfredo Di Crescenzo - Direttore D’Orchestra
Fabrizio Traversa - Attore

R.A.S.I.
RETE ARTISTI SPETTACOLO PER L'INNOVAZIONE
Organismo di gestione collettiva dei diritti connessi al diritto d’autore.

Soc.Coop. a.r.l. senza scopo di lucro.
Sede Operativa e postale:
Via Po 43, 00198 Roma
Sede Legale:
Via Accademia Peloritana 29, Sc.8, 00147 Roma
Tel.+39.06 94364413
Fax +39.06.94359833
info@reteartistispettacolo.it
Codice Fiscale e N. Iscr. al Registro
delle Imprese di Roma: 97690690587
Codice univoco: KRRH6B9
N.Rea: RM 1523103
N.Albo Soc.Coop.:  C123721
P.IVA IT13451801008
© 2020 R.A.S.I.

 

Tweet
Pin It
 

agcom pdcm Mibac DANDI
       

contatta R.A.S.I. Rete Artisti Spettacolo per L'Innovazione

 

  

  • R.A.S.I.
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organi sociali
    • Regolamento adesione
    • Relazioni di Trasparenza
    • Procedure di trattamento dei reclami
    • Codice Etico
    • Inizio attività
    • Linee di condotta
    • Privacy policy
  • ARTISTI
    • Servizi per gli artisti
    • Quando gli Artisti maturano il compenso per i diritti connessi
    • Quali Artisti possono dare il mandato alla Rasi
    • Cosa fa la R.A.S.I. per gli Artisti che le hanno dato il mandato
    • Regolamento Conferimento Mandato Artisti
    • Regolamento Ripartizione Artisti (Musica)
    • Regolamento Ripartizione Artisti (Audiovisivo)
    • Schede repertorio
    • Accesso Banca dati
  • PRODUTTORI
    • Quando i Produttori hanno diritto al compenso per i diritti connessi
    • Artisti autoproduttori e Produttori che possono dare il mandato alla R.A.S.I.
    • Cosa fa la R.A.S.I. per i produttori che le hanno dato il mandato
    • Regolamento Conferimento Mandato Produttori
    • Regolamento Ripartizione Produttori Musica
    • Schede repertorio
    • Accesso Banca dati
    • Regolamento ripartizione compensi dei diritti di copia privata video
  • ACCORDI
  • NORME
    • Norme nazionali
      • Codice Civile
      • - Decreto Mibac 5/9/2018
      • - Decreto Mibac 26/2/2019
      • - DPCM del 01/09/1975
      • - DPCM del 15/07/1976
      • - Legge 633 del 1941
      • - Legge 93 del 05/02/1992
      • - DL 1 del 24/01/2012 Art.39 Liberalizzazione
      • - DPCM DEL 19/12/2012 Requisiti Collecting
      • - DPCM del 17/01/2014
      • - DL 22 del 21/02/2014
      • - DL 64 del 30/04/2010 Art.7
      • - DM Mibac del 20/06/2014 Compenso Copia Privata
      • - DL 163 del 10/11/2014
      • - DPCM del 02/02/2015
    • Norme Internazionali
      • - Direttiva EU Mercato Unico Digitale
      • - D.Lgs. 15/3/2017 in attuazione direttiva 2014 26 UE
    • Giurisprudenza
  • UTILIZZATORI
    • VIDEO
      • Tariffe Diritti Connessi
      • Elenco Opere Interpretate da Artisti Rappresentati da R.A.S.I.
      • Contratti tipo
        • Piattaforme Tv Nazionali
        • Canale Tv Nazionale
    • MUSICA
      • Tariffe diritti connessi
      • Elenco Opere Interpretate da Artisti Rappresentati da R.A.S.I.
  • PROMOZIONE
    • Regolamento attività promozione
    • Artisti in isolamento
    • Bandi conclusi
      • Bando tematico per la promozione delle attività professionali degli artisti
      • Buona la prima
      • Applausi... su la testa
  • CONTATTI
Award System RASI