IL RITIRO, VII Ed. - Seminario di perfezionamento professionale per attori
Dal 17 al 26 Agosto 2023 avrà luogo a Roscigno nel cuore del parco Nazionale del Cilento la VII edizione del “Il Ritiro” un seminario di perfezionamento professionale per l’attore, condotto da Paolo Antonio Simioni in collaborazione con Alessia Pellegrino.
RASI mette a disposizione esclusivamente per i suoi soci e/o mandanti DUE Borse di Studio a copertura totale del costo di frequenza (incluso vitto e alloggio) al seminario!
Le richieste di partecipazione, obbligatoriamente accompagnate dal curriculum e da almeno una foto (facoltativi showreel e/o selftape della durata massima di 5 minuti) dovranno pervenire via email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e per conoscenza a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro il 13 luglio 2023, è necessario specificare nell’oggetto RASI - IL RITIRO 2023.
Paolo Antonio Simioni con Alessia Pellegrino selezioneranno , in autonomia, le richieste pervenute e l’eventuale ammissione sarà comunicata ai due artisti selezionati via email entro il 17 Luglio 2023.
L’iniziativa rientra nell’attività di promozione della R.A.S.I. a sostegno dei propri artisti mandanti.
La Borsa di studio include:
- Seminario di altra formazione con Paolo Antonio Simioni
- Interventi di training psicofisico con Alessia Pellegrino
- Alloggio per 11 notti (ceck in 16/08; ceck out 27/08) .
- Vitto pranzo e cena per i giorno di permanenza , escluso il giorno di pausa
* Le soluzioni di alloggio prevedono camere triple/quadruple con bagni in comune
AVVISO AGLI ARTISTI – NUOVO BANDO RASI
Si comunica che da oggi, mercoledì 21 giugno 2023, è online sul sito www.reteartistispettacolo.it il nuovo bando RASI: “L’Arte del Precario”.
Possono partecipare al suddetto bando gli artisti singoli, residenti in Italia, soci e/o mandanti esclusivamente di R.A.S.I. e residenti in Italia, già aventi diritto, ovvero artisti interpreti esecutori che abbiano già incassato, prima della pubblicazione del bando, i compensi relativi ai diritti connessi di cui alla L.633/1941.
4 sono le attività sostenute dal bando:
a) Realizzazione di opere cinematografiche o videoclip di brani, inediti, anche con strumenti tecnologici innovativi;
b) Attività dello spettacolo dal vivo;
c) Formazione professionale anno 2023;
d) Realizzazione di self tape, showreel, book fotografici, siti web anno 2023;
Nota Bene - Gli artisti richiedenti il contributo non possono partecipare ad altri progetti presentati nell’ambito del presente bando. La richiesta, pena esclusione, per l’ammissione al contributo deve essere presentata entro le ore 24.00 del giorno 5 Luglio 2023, accedendo al seguente LINK, compilando il format e allegando la documentazione richiesta.
Per qualunque informazione e/o chiarimento in merito potete rivolgervi ai nostri uffici tramite una mail all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. (indicando nell’oggetto la seguente dicitura: “BANDO ARTE DEL PRECARIO”) o chiamando il numero 0694364413, dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 17:00.
Staff R.A.S.I.
CONTRIBUTO FONDO AIE (ART.90 DL 18/2020 – DECRETO DEL MINISTRO DELLA CULTURA N. 303 DEL 28 LUGLIO 2022)
È disponibile, in allegato, l’elenco, insieme all’esito, delle domande per l’accesso al contributo art.90 di cui al DM 303/2022 presentate dagli Artisti Interpreti ed Esecutori mandanti di RASI o che l’hanno indicata come organizzazione prescelta per l’erogazione del contributo.
R.A.S.I. - Rete Artisti Spettacolo per l'Innovazione
A conclusione della serata finale della XXI ed. del RIFF - Rome Independent Film Festival è stato consegnato il Premio R.A.S.I.
Porgiamo le nostre più sincere congratulazioni a Sveva Alviti, che si è aggiudicata il "Premio per la Miglior Interpretazione" per il film
"Tra le Onde", regia di Marco Amenta.
Ringraziamo tutti per la collaborazione e la partecipazione a questa magnifica esperienza.
R.A.S.I. Team
La R.A.S.I. - Rete Artisti Spettacolo per l'Innovazione è lieta di invitarvi alla serata: "IncontrArti".
Nata dalla collaborazione con il RIFF - Rome Independent Film Festival, "IncontrArti" è un'occasione per stare insieme, conoscersi e condividere la propria Arte.
Vi aspettiamo, dunque, lunedì 21 Novembre 2022, alle ore 19:00 presso il Nuovo Cinema Aquila, Via l'Aquila, 66/74, 00176 Roma RM.
In allegato trovate l'invito e il programma della serata.
N.B. - Per motivi organizzativi è richiesta la conferma telefonica della partecipazione al numero 0694364413.
Team RASI